Il 3 febbraio alle 16:30, nella sala convegni della Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno, avrà inizio un ciclo di conferenze dal titolo “La Livorno di ieri” che descriverà personaggi e caratteristiche della città relativi agli ultimi duecento anni.
Il primo incontro è dedicato a Galliano Masini, il più grande tenore livornese: ne verranno illustrate la vita e la carriera con riproduzione sonora di alcune sue interpretazioni liriche.

Gli altri appuntamenti:
– 17 febbraio: sarà dedicato al cantante Luciano Virgili, la cui carriera lo portò ad esibirsi anche al Madison Square Garden di New York.
– 3 marzo: si parlerà delle case chiuse a Livorno.
– 17 marzo: si documenterà la Livorno industriale
– 31 marzo: sarà la volta di quella sportiva.
– 7 aprile: si parlerà di sottomarini, siluri, motori marini e dei sottomarini tascabili della Cosmos

Pubblicità

Ideatore della rassegna e relatore è Marco Rossi, uno dei primi informatici d’Italia ed una lunga carriera manageriale in giro per il mondo.