“Orione tra Marte e Giove: il Cacciatore e i suoi pianeti”, è questo il titolo del trekking astronomico che si svolgerà sabato 22 febbraio sulle colline di Riparbella, un’esperienza in notturna tra cielo, natura, cibo e vino locale.
L’escursione – organizzata dall’associazione Green Riders Experience, adatta anche ai bambini – si svolgerà nel bosco lungo un tragitto di 10 km. La partenza è prevista alle 15.30. Dopo circa 6 km di camminata i partecipanti raggiungeranno il Ristorante Agorà: qui sarà possibile cenare ed osservare le meraviglie del cielo d’inverno guidati da Gianluca Beccani, astrofilo di Livorno.
“La serata – anticipa Beccani – vedrà Orione dominare l’orizzonte sud alla sua altezza massima, con Giove da un lato e Marte dall’altro. Non potremo osservarli in tutti i loro dettagli col telescopio, ma sarà comunque una visione molto suggestiva. Potremo, invece, vedere con completezza la galassia di Andromeda e del Triangolo, ovviamente la Nebulosa di Orione e la Testa di Cavallo. Poi saranno ancora ben visibili le Pleiadi nel Toro e il Doppio Ammasso del Perseo. Prima del tramonto tenteremo di osservare la fase di Venere. Le costellazioni visibili dello Zodiaco saranno il Toro, i Gemelli e il Cancro, col Leone che sorgerà ad est”.
IL PROGRAMMA
Ritrovo alla sede di Green Riders Experience (loc. Il Giardino) alle ore 15.30, accoglienza con tisana calda energetica. Partenza alle 16, alle 18.30 arrivo alla struttura e aperitivo di benvenuto con zonzelle, vin brulè o tisana. Alle 18.45 introduzione di orienteering dedicata alle costellazioni e alle stelle principali con puntatore laser, telescopio elettronico professionale e maxischermo.
A seguire la cena con tagliere di prodotti tipici del territorio di Riparbella, vino abbinato ai piatti, dolce e caffè (possibilità di poter scegliere opzione vegana o vegetariana). Alle 21/21.30 partenza con percorso in discesa di 4 km. Arrivo alle macchine e fine dell’escursione alle 22.30/23.
Info ed iscrizioni