Foto di Roberto Nencini

Il traguardo dei 45 anni è alle porte e sarà celebrato nei prossimi mesi con una serie di iniziative e un volume che racconterà la storia del Fotocircolo FBN Cecina. Una storia fatta di persone, scatti, ospiti e voglia di condivisione a cui rispondono – e non è un caso –numeri decisamente positivi, in controtendenza con altre realtà. I corsi che ogni anno il FBN Cecina organizza (l’ultimo si è appena concluso) non solo sono sempre sold out ma anzi: “A qualcuno dobbiamo dire di no”. Merito di una reputazione e di una professionalità riconosciute ben oltre il territorio.

fbn cecina
Foto di David Ulivieri

L’obiettivo al primo punto dello statuto parla da solo: “Lo sviluppo e la diffusione della cultura fotografica in tutte le sue forme ed espressioni”. Nato nel 1980 oggi il Fotocircolo conta circa 35 soci ordinari a cui si aggiungono, ogni anno, i tanti corsisti. Il presidente è Roberto Nencini, affiancato dal vicepresidente Enrico Genovesi e dai consiglieri Lorenzo Lessi, Giorgio Mannari e Gianluca Putzolu, tutti nomi conosciuti e apprezzati nel mondo della fotografia.

Oltre ai nostri incontri settimanali – spiega Genovesi (leggi la nostra intervista ad Enrico Genovesi dedicata al progetto “Nomadelfia. Un’oasi di fraternitàQUI) – che si svolgono nella saletta al piano superiore dell’ex bocciodromo, come tradizione da metà gennaio a tutto marzo organizziamo – e in questo caso la sede negli ultimi tre anni è la Sala Spazio Conad del Centro Commerciale Corte Acquerta a San Pietro in Palazzi – il corso di fotografia di base. Dieci lezioni per conoscere e padroneggiare la fotografia digitale e tradizionale.

Pubblicità
fbn cecina
Foto di Francesco Rosella

L’edizione 2025 ha visto 32 iscritti, l’evento di chiusura, aperto al pubblico, è in programma domani sera alle 21,15 alla Biblioteca comunale di Cecina (con la consegna degli “Attestati di Partecipazione”) e fa parte delle Serate D’Autore che proponiamo durante l’anno”.

Per la serie “Fotografia d’Autore”
Arez Prod
“Non fidatevi delle apparenze” 

Tutte le info QUI

Fbn Cecina
Foto di Nicola Mauro Salza

Fbn Cecina è una realtà attiva e vivace: “Nei nostri corsi, tutti patrocinati dall’amministrazione comunale e con un costo alla portata di tutti, abbiamo molti giovani, attratti dalla tecnologia più recente, e anche la percentuale femminile negli anni si è alzata. La nostra filosofia è chiara: nessuna competizione tra le fotografie, preferiamo il dibattito. Crediamo fortemente nel valore della condivisione e dell’apprendimento reciproco”.

fbn cecina
Foto di Giorgio Mannari

Forte il radicamento con il territorio, testimoniato dalle collaborazioni con il Comune di Cecina, Confesercenti e Assoturismo. numerose le mostre organizzate nel tempo, tra le più prestigiose: “In India” di Henri Cartier-Bresson nel 1992 e “Flash! Associated Press fotografa il Mondo”, mostra celebrativa 150° A.P.

Per info e contatti:

www.fbncecina.it /  info@fbncecina.it

fbn cecina