Ogni caso è diverso, come ogni casa. Lara Mannari – anzi, meglio, Laly Sottosopra –ascolta, comprende le esigenze, il quotidiano che sta dietro al disordine. E poi si mette all’opera, rivoluzionando stanze e armadi. E anche un po’ la vita.
Laly Sottosopra si farà conoscere in una bella mattinata da Giuly House, a Vada, il prossimo 30 marzo. Raccontando anche qualche segreto per una casa senza stress, in vista del temuto cambio di stagione. La sua è stata una scelta di vita, spinta da una vocazione e dal desiderio di conciliare vita (un bambino che oggi ha 4 anni) e lavoro. Rosignanese, laureata in Giurisprudenza, ha abbandonato il suo percorso ad un passo dall’Esame di Stato. Da lì, otto anni nella parte amministrativa di un gruppo assicurativo, poi un grosso lutto e la gioia della gravidanza. Così è partita la sua di rivoluzione.
“Avevo bisogno di dedicarmi a ciò che mi piaceva. La riorganizzazione e le case sono sempre state la mia passione, alimentata attraverso letture e studio di quella che, nelle grandi città, è da tempo una vera e propria professione. Così a ridosso, appunto di un brutto periodo dopo il quale avevo già deciso di lasciare il lavoro, sono andata a Milano per frequentare un corso per diventare professional organizer e home stager”. Era la fine del 2023, la prof Erika di Armadio di Grace. “Un’esperienza bellissima, che mi ha aperto un mondo”.
Al rientro, pur lavorando ancora per il ‘passaggio di consegne’ in ufficio e continuando a studiare, ha aperto la sua pagina instagram e si è iscritta all’Associazione italiana professional organizer (Apoi) che le permette un continuo aggiornamento.
“Le prime consulenze mi sono state richieste da persone che già conoscevano le professioniste presenti nelle grandi città, poi con il passaparola di chi si è trovato bene sono arrivate altre clienti alle prese con quel disordine, quel caos, quel non sapere dove stanno le tue cose che porta inevitabilmente stress. Uno stress che, con spazi funzionali e un buon metodo, sparisce come per magia”.
Il primo passo è il sopralluogo gratuito (“anche in videochiamata se proprio non è possibile farlo di persona”). “Attraverso una serie di domande entro nella vita di chi mi sta di fronte, capisco spazi ed obiettivi. La presenza fisica dell’altra persona è sempre necessaria, quando si inizia a lavorare sia per il decluttering che per la riorganizzazione degli spazi, spostando mobili e oggetti. Mi è capitato di lavorare anche da sola all’interno della casa, ma si trattava solo di un riordino puro. Avere ordine in casa, porta ordine anche internamente. I feedback che mi arrivano sono sempre positivi: molte persone mi dicono ‘non pensavo di farcela ma ci riesco’. E questa è una bella soddisfazione anche per me”.
Domenica 30 marzo
Lalysottosopra da Giuly House
Laly Sottosopra sarà presente dalle 10 alle 12.
Dopo una colazione conviviale preparata dalla Ely, Lara regalerà consigli utili per la propria casa.
“Mi presenterò, presenterò la professione, gli obiettivi e i benefici di una consulenza. Nello specifico dedicherò attenzione al cambio di stagione, che è una delle operazioni che spaventa di più. Consigli pratici, farò vedere alcuni utili organizer e strumenti in modo da trasmettere piccole pratiche, provandole insieme. Alla fine consegnerò una brochure con i passaggi principali per il cambio stagione e un gadget: un voucher per una consulenza”.