Nel cuore di Livorno, in Terrazza Mascagni, dal primo al cinque maggio, si tiene il 5e5day, un evento che celebra la torta di ceci in tutta la sua magnificenza gastronomica.
Quest’anno, il 5e5day si estenderà per ben cinque giorni consecutivi, offrendo agli appassionati della buona cucina e della tradizione livornese un’esperienza culinaria indimenticabile.
Le strutture allestite per l’evento presso Eden alla Terrazza Mascagni ospiteranno i maestri dell’Associazione Tortai Livornesi CNA, pronti a sfornare torte di ceci in modo continuativo dalle 11 in poi. Questi esperti artigiani porteranno avanti una vera e propria performance culinaria.
Dalle 10.30 alle 21.00, durante i cinque giorni dell’evento, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera del 5e5day, assaporando ogni momento e ogni boccone con gusto e piacere.
Il 5e5day non è solo un’opportunità per deliziare il palato con la squisita torta di ceci, ma anche per scoprire la ricca varietà di gusti e abbinamenti che essa offre. Nel suo abbinamento più caratteristico in mezzo al pan francese o alla schiacciatina, ma senza dimenticare le varianti con e senza pepe o melanzane sotto il pesto, oppure la torta sfusa.
Un elemento particolarmente apprezzato di questo evento è il suo carattere inclusivo. Infatti, anche per questa edizione, il 5e5 sarà offerto ad un prezzo promozionale, mirando a coinvolgere il maggior numero possibile di persone e diffondere la conoscenza di questo elemento tradizionale della cucina livornese. L’anno scorso, oltre 6.000 persone, in gran parte turisti, hanno avuto il privilegio di gustare le prelibatezze offerte dal 5e5day, sperimentando la vera essenza della gastronomia livornese.
Ma il 5e5day non è solo un’esperienza culinaria: è anche uno spettacolo per i sensi. I visitatori potranno assistere in diretta allo show cooking dei tortai, osservando la preparazione del composto, la lavorazione e la cottura nelle caratteristiche teglie di rame nei forni a legna appositamente allestiti. L’aria sarà pervasa dalla fragranza e dal profumo del pane appena sfornato, mentre la torta di ceci bolle nel mezzo, pronta ad essere gustata in versione street food, raccontando tutta la tradizione e la storia che si cela dietro questa prelibatezza.
I tortai dell’associazione che si alterneranno ai due forni a legna sono Alepizza, Cecco, Forti, Gagarin, I tre canti, Leone e Seghieri.
LA TORTA DI CECI
La tradizione della torta di ceci affonda le sue radici nelle antiche battaglie tra le repubbliche marinare di Genova e Pisa, proprio al largo della Terrazza Mascagni, rendendo questo evento non solo un’occasione per deliziare il palato, ma anche per immergersi nella storia e nella cultura di Livorno.