Le avventure di Ciclamino e MarricoÈ stata una piccola grande ‘maratona’ editoriale. Copia dopo copia, alla conquista di potenziali lettori, grandi e piccini. “Le avventure di Ciclamino e Marrico” ha raggiunto il traguardo: diventerà un libro, da toccare e sfogliare.

Ed è stata una bella avventura anche per noi di Badalì che abbiamo abbracciato il progetto per farlo arrivare fino a destinazione!

Le avventure di Ciclamino e MarricoIl tenero e divertente libro – un po’ romanzo, un po’ guida – scritto da Susanna Dell’Omo e illustrato da Sofia Pericoli – è stato protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Book a Book, raggiunta la quota base adesso sta volando dritto verso la pubblicazione, prevista per il mese di settembre.

Pubblicità

Attenzione!

È ancora possibile pre-ordinare il volume per riceverlo prima che arrivi in libreria (clicca QUI)

“Le avventure di Ciclamino e Marrico” racconta la Costa degli Etruschi, la pineta dei Tomboli e le isole dell’Arcipelago toscano, è un invito al viaggio, una guida, agile e colorata. Grazie ai suoi buffi e simpatici protagonisti – un fiore e un lombrico – , stimola la ciclamino e marricocuriosità. Ed è per questo motivo che, ancora prima di uscire, ha già raggiunto il cuore di tanti. Per Susanna Dell’Omo, che vive a Castiglioncello, è stata una bellissima sorpresa: “Personalmente, grazie alla campagna legata al volume, ho superato quel senso di pudore che provo ogni volta che mi trovo a chiedere supporto per qualcosa. E questa svolta mi ha permesso di vedere quante persone erano disposte a sostenermi, sia tra i miei affetti personali, che tra perfetti sconosciute. Arrivata a questo punto, ci tengo a ringraziare tutte le persone che si sono attivate nei modi più diversi affinché arrivassi al raggiungimento dell’obiettivo”.

Tra le realtà del territorio che hanno offerto il proprio sostegno acquistando copie in pre-ordine: Camping Ecoresort Le Esperidi, Proloco Amici di Castiglioncello, Proloco Io Amo Rosignano, Solvay, Agenzia immobiliare Belvedere, Agenzia per lo sport di Rosignano, Associazione Aruspicina.

ciclamino e marricoL’autrice è stata ospite della rassegna bibbonese “Marzo al femminile” e del Centro culturale Le Creste di Rosignano.

Anche il Governatore della Toscana Eugenio Giani ha dedicato al libro e a Susanna un post sui propri canali social istituzionali.

 

Il libro

Le avventure di Ciclamino e MarricoCiclamino è il primo fiore della sua colonia a fiorire in pineta e si sente solo. Marrico, invece, è un lombrico sprezzante del pericolo e alla ricerca di emozioni forti. Per due amici di questo tipo il bosco offre infinite possibilità di divertimento e altrettanti pericoli, ma l’essenza stessa del viaggio è proprio questa: buttarsi in una nuova avventura pronti a farci sorprendere e mettendo in conto qualche imprevisto. Come il rapimento da parte di una bambina, che va raccogliendo fiori in pineta prima di imbarcarsi per l’isola d’Elba, gemma dell’arcipelago Toscano, o la proposta di un gabbiano di proseguire il viaggio una volta dimenticati in albergo come fiori destinati ad appassire. Ed ecco che il resto dell’arcipelago diventa improvvisamente accessibile, in un turbine di avventure che toccherà tutte le altre isole: la Capraia, la Gorgona, Giannutri, l’isola del Giglio, Pianosa e Montecristo.

Per saperne di più

https://www.badali.news/un-po-romanzo-un-po-guida-le-avventure-di-ciclamino-e-marrico-di-susanna-dellomo/

https://www.badali.news/ciclamino-e-marrico-la-matita-e-quella-di-sofia/

ciclamino e marrico