Artigianato digitale. Due parole che possono sembrare una all’opposto dell’altra, quasi un ossimoro. Ma non è così: Madimo ha un’anima tecnologica e un cuore antico, delicato e gentile. È il fatto a mano di ultima generazione: gioielli e complementi di arredo dallo stile geometrico e minimalista realizzati con la stampa 3d.

madimoDietro al marchio Madimo ci sono Marco Campigli e Roberta Fiorucci, art director lui, comunicatrice lei, coppia sul lavoro e nella vita. Madimo è l’ultima loro avventura, nata dalla voglia di creare.

Nel 2016 con la loro agenzia di comunicazione 3rd Floor Design, con sede a Pontedera, hanno vinto HackToscana, una maratona di idee no-stop di 24 ore, e hanno deciso di acquistare una stampante 3D con parte della vincita. Curiosità, divertimento, desiderio di mettersi alla prova. “Avevo un pallino – ammette Roberta – Danit Peleg, stilista israeliana, una delle prime ad aver creato capi di abbigliamento stampati in 3D”. Artista, sperimentatrice, riconosciuta da Forbes come una delle 50 donne europee al top nella tecnologia.

Pubblicità

madimoIl gioco, piano piano – dopo le prime ‘uscite pubbliche’ in mercatini di artigianato specializzati –, si è trasformato in qualcosa di serio: orecchini, spille, cuori colorati, texture particolari e linee pulite. Da indossare, portare con sé, regalare (perfetti anche per San Valentino), personalizzabili. Si sceglie non solo il modello e il colore ma anche la frase che accompagna ogni creazione. Un’occasione per raccontare il proprio modo di essere o, semplicemente, dichiarare qualcosa di nuovo.

E non manca l’attenzione alla sostenibilità: il filamento che viene usato è EcoFriendly. Per gli addetti ai lavori (e per chi mastica questi temi): “Si tratta di un filamento bioplastico composto da materiali di origine organica”. Anche la confezione rispetta l’ambiente: gli oggetti Madimo sono venduti in una scatolina in cartoncino Kraft.

Per entrare nel mondo Madimo c’è lo shop on line, una rete di distribuzione in evoluzione con punti vendita selezionati, le pagine social (fb) per scoprire dove incontrare Marco e Roberta.

Le creazioni: eccone alcune!

madimoUn’idea è la spilla Cuore #1 realizzata in stampa 3D utilizzando filamento PLA bioplastico derivato dall’amido di mais. Può essere indossata su t-shirt, maglie, giacche o camicie per un tocco di stile moderno a qualsiasi outfit. Perfetta anche per decorare borse, cappelli o sciarpe e per chi ama personalizzare i propri capi. Oltre che per l’abbigliamento, può essere utilizzata per arricchire tessuti d’arredo come cuscini o tende, portando un elemento di design contemporaneo anche in casa.

 

madimoAltra idea: gli orecchini Sydney, che celebrano l’eleganza e la leggerezza del Teatro dell’Opera della città australiana con le sue celebri vele che sembrano danzare sul mare. Stampa 3D che combina due colori con filamento PLA bioplastico contenente micro particelle di vetro. Un gioiello moderno che unisce architettura, natura e arte in una dichiarazione di stile