Una maratona incastonata tra panorami mozzafiato. E’ quella che si svolgerà il prossimo 11 maggio all’isola d’Elba, competizione per podisti agonisti e non, che si snoda tra i borghi di Marina di Campo, S. Ilario, S. Pero, Pomonte e Chiessi. Un’occasione per coniugare sport e turismo.
Lo scorso anno sono state presenti 18 diverse nazionalità (dalla California alla Nuova Zelanda, dal Sudafrica al Brasile, dalla Bielorussia al Kenya, solo per citarne alcune), che si sono immersi tra scorci, calette e borghi suggestivi della Costa del Sole, situato sul versante occidentale dell’isola.
l programma della manifestazione, organizzata dalla ASD Elba Runners, prevede 3 percorsi competitivi e 5 dilettantistici, per andare incontro alle esigenze di tutti i runner. I tracciati riservati agli agonisti includono la maratona, la mezza maratona e la 10 km.
Ai nastri di partenza dal Lungomare Mibelli di Marina di Campo, la prima si addentrerà nel centro cittadino, per poi salire nei bei borghi di S. Ilario e S. Piero per poi attraversare la panoramica Costa del Sole. Dopo il giro di boa nella località turistica di Chiessi, si tornerà a Marina di Campo.
Nella mezza maratona, invece, il giro di boa è previsto a Fetovaia, per poi raggiungere il traguardo finale attraverso la strada provinciale della Costa del Sole.
L’ultimo percorso di 10 chilometri, infine, parte sempre dal lungomare e si addentra nel tracciato cittadino fino a raggiungere il centro della località.
Le competizioni dilettantistiche prevedono invece la 10 e la 21 km non competitive, la
Family Run, la Kids Run e la Nordic Walking o Trekking. Se i percorsi di 10 e 21 km non
competitivi sono gli stessi sia per gli agonisti che per gli amatoriali, nel caso della Family Run il tragitto è di circa 6 km, in partenza dal lungomare di Marina di Campo con direzione della bellissima via panoramica dei rosmarini e in arrivo al centro della località.
Ai bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni, invece, è riservata la Kids Run, prevista per il pomeriggio di sabato 10 maggio con partenza e arrivo presso la piazza principale di Marina di Campo. La novità di questa edizione prevede anche la possibilità per gli iscritti non agonisti di percorrere i tracciati facendo trekking o Nordic Walking alla scoperta delle bellezze paesaggistiche in compagnia di una guida locale. La Costa del Sole è infatti uno dei tratti di costa più belli e suggestivi dell’isola che ospita spiagge di sabbia dorata, scogliere di granito a picco sul mare e fondali dall’acqua trasparente.
I piccoli borghi di Pomonte e Chiessi sono accomunati dalla posizione privilegiata da cui si può ammirare il sole che tramonta dietro alla Corsica, offrendo panorami che spaziano proprio su Pianosa e l’isola francese.
“La maratona, diventata ormai un appuntamento fisso sull’isola, non sarebbe possibile senza l’impegno delle istituzioni e dei volontari che ogni anno ce la mettono tutta per la sua buona riuscita” commenta Damiano Di Cicco, Presidente della ASD Elba Runners.
L’edizione di quest’anno punta a superare 1.200 iscritti
Info: maratonaelba@gmail.com
Sito: www.maratonadellisoladelba.it
Cell: +39 3492685368