Unire l’eccellenza del mondo vinicolo italiano e internazionale alla bellezza e all’ospitalità del resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo. Con “Vini Bagnanti”, il 22 giugno si terrà per la prima volta una degustazione al tramonto con 50 vignaioli.
Si tratta di un format unico nato dalla collaborazione tra Riva degli Etruschi e Vini Migranti che unisce la bellezza della costa e della spiaggia toscana al mondo del vino. Un evento che ospiterà un massimo di 400 partecipanti offrendo l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. Con il costo del biglietto di 15€, i partecipanti potranno degustare e acquistare etichette di straordinaria qualità.
L’obiettivo principale è creare un’esperienza indimenticabile che celebri il territorio attraverso il mondo del vino.
Pubblicità
L’impegno che Riva degli Etruschi mette nel preservare e valorizzare il territorio circostante, viene rimarcato dalle partnership significative con entità di spicco come l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, costola universitaria di Slow Food. Il recente accordo per l’inserimento del patrimonio enologico di Riva degli Etruschi nella Banca del Vino di Pollenzo è un chiaro esempio dell’impegno nel promuovere la sostenibilità e valorizzare i prodotti locali. Questo costituisce un passo significativo che vede il resort inserirsi in un progetto firmato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, volto a preservare la memoria storica del vino italiano, selezionando, stoccando e conservando, i migliori vini della penisola. Con una storia di oltre 60 anni, il resort si estende su un chilometro di spiaggia e 35 ettari di parco, accogliendo inoltre 5 ristoranti, orti e vigneti.
Questo complesso riflette la volontà di promuovere un’ospitalità che sia un potente veicolo per diffondere la sostenibilità e valorizzare l’autentica bellezza del territorio.
Per raggiungere questo obiettivo, il resort collabora strettamente con Slow Food condotta costa degli Etruschi e si impegna a mantenere un approccio aperto e collaborativo con il territorio e la comunità locale, accogliendo eventi e iniziative che supportino tale approccio.
Vieri Mantelli, direttore Marketing & Revenue di Riva degli Etruschi, commenta: “Questo evento, che coinvolge molti produttori del territorio, riflette il nostro dna: la valorizzazione del territorio e il recupero delle eccellenze locali. Negli anni, abbiamo collaborato con numerosi partner per tradurre in azioni tangibili i nostri valori. Dalla partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Slow Food, alle iniziative nel campo della sostenibilità sociale, fino al prezioso coinvolgimento di Michele Satta per la produzione del nostro vino, abbiamo dimostrato la nostra convinzione che le sinergie siano fondamentali per fare la differenza”. Mantelli conclude: “Anche questa volta, l’evento Vini Bagnanti è un’esemplificazione tangibile del nostro impegno nelle sinergie con il territorio e con le realtà che condividono i nostri stessi valori”.
“Vini Bagnanti è un evento mai fatto prima in Toscana”, è il commento di Teseo Geri. “Nessuno sa gestire un chilometro di spiaggia in maniera così rispettosa come Riva degli Etruschi: durante l’evento trasformeremo la location come il salotto migliore, solo che le pareti saranno fatte di mare, bosco, cielo e sabbia. I cinquanta rinomati vignaioli non hanno saputo dire no a un evento che spinge la degustazione su un altro livello”.
“L’evento organizzato da Riva degli Etruschi”, spiega il sindaco di San Vincenzo, Paolo Riccucci, “rappresenta la possibilità di coniugare al meglio la bellezza e il fascino del nostro territorio con le eccellenze enologiche che arriveranno da tutta Italia e non solo il prossimo 22 giugno. Vini Bagnanti sarà dunque un’esperienza suggestiva per valorizzare i prodotti della terra e la sostenibilità ambientale, in una cornice come il nostro litorale che altro non potrà fare che mettere ancora più in evidenza l’evento. Un’esperienza unica che siamo lieti venga organizzata a San Vincenzo”.
L’evento si terrà al resort Riva degli Etruschi sabato 22 giugno dalle 18.30 alle 23.30.
Informazioni su Riva degli Etruschi: Posizionato lungo la suggestiva costa tra San Vincenzo e Baratti, il resort Riva degli Etruschi è stato un punto di riferimento per il turismo locale per decenni. Fondato negli anni Sessanta, il resort si è costantemente distinto per il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione, preservando intatto il suo parco secolare di 35 ettari che si estende fino al mare. Con una vasta gamma di sistemazioni, tra cui villette, appartamenti e camere d’hotel, il resort offre un’esperienza unica, immersa nella bellezza naturale della Toscana. Dai campi da tennis alla spiaggia privata, dalle degustazioni enogastronomiche agli eventi culturali, Riva degli Etruschi si impegna a fornire un’ospitalità di alta qualità in armonia con l’ambiente circostante, garantendo ai suoi ospiti un soggiorno indimenticabile.
PER INFO CLICCA QUI o scrivi a inforde@rivadeglietruschi.it